Un’eccezionale lezione di cucina con pranzo in una bellissima fattoria biologica
e una degustazione di un ottimo vino in un castello speciale
La Fattoria biologica Orto degli Ulivi apre le sue porte ad un unico tour nelle bellissime campagne fiorentine a pochissimi chilometri da Firenze.
Fattoria dell’orto degli Ulivi è un’antica fattoria nata alla fine del 1200 tra le bellissime colline fiorentine. Il casale è immerso nella meravigliosa campagna toscana: dolci colline, vigneti, oliveti, animali al pascolo, boschi con una suggestiva piscina rinfrescante. La fattoria è condotta da una delle più amorevoli e accoglienti famiglie costituita da Antonio, Lara, Rocco, Sofia e Matilde. Il loro ideale è quello di far sentire i propri ospiti come se fossero a casa propria.
Programma del tour enogastronomico:
Ore 9.30: arrivo in fattoria e benvenuto da parte dei fattori con una bibita fresca con ghiaccio e uno spuntino di stagione
Ore 10.00: inizio del tour della fattoria con raccolta delle uova dal pollaio e raccolta delle verdure dall’orto.
Ore 10.15: degustazione di olio accompagnata da speciali birre fatte in aziende agricola toscana
Ore 10.30: lezione di cucina: ogni ospite sarà munito di un bellissimo grembiule ricamato della fattoria, mattarello e tagliere… tutti pronti a impastare e spianare le tagliatelle a ritmo di musica!!!
Seguirà la lezione di cucina per l’arrosto di filetto di maiale con capperi e timo, patate arrosto della fattoria, insalatina appena colta e per finire Lara vi insegnerà a cucinare il tiramisù!!
Ore 13.00: la tavola è imbandita dai corsisti e il pranzo è pronto!
Ore 14.30: saluti finali dei fattori con regalo del grembiule della fattoria, menù scritto e fotografia finale che verrà spedita successivamente via email.
Ore 14.45: partenza con il van 8 posti della fattoria verso il Castello di Volognano e arrivo previsto verso le 16.30.
CASTELLO DI VOLOGNANO
Il Castello di Volognano risale all’XI secolo, costruito in una posizione dominante a vedetta e presidio dei territori circostanti, gode di un vasto panorama e di una posizione così vantaggiosa da essere utilizzata come luogo di osservazione e di difesa fin dall’età longobarda.
Fin dai tempi di Dante e Petrarca il Castello ha accolto personaggi insigni e più recentemente anche Gioacchino Rossini, Giosuè Carducci, Enrico Fermi.
Il Castello si trova nel cuore del Chianti Colli Fiorentini a due passi da Firenze ad un’altitudine di circa 400m: la proprietà di circa 200 ettari, per la maggior parte vigneti e oliveti, circonda interamente il Castello. La coltivazione dei vigneti è orientata alla salvaguardia del patrimonio della zona, con una particolare attenzione verso quei vigneti “autoctoni” che valorizzano i vini dell’azienda, come sangiovese, colorino, canaiolo, trebbiano toscano e malvasia; donando così un valore aggiunto di profumi ed aromi che esaltano le peculiarità di un territorio già di per se caratterizzato da una grande e storica vocazione vitivinicola. I vini sono frutto di una scrupolosa gestione che in ogni fase del processo produttivo è mirata esclusivamente alla qualità.
Nella cantina del Castello vendita diretta, pranzi e cene per piccoli gruppi, degustazioni, laboratori enogastronomici e visite al museo agricolo, allestito con attrezzi utilizzati in passato per la lavorazione della terra e dei vigneti. Il Castello grazie ad un sapiente restauro, dispone di camere e suites per una vacanza di gran fascino e di splendide sale e giardini per festeggiare matrimoni ed eventi esclusivi.
DEGUSTAZIONI DI VINI CON SPECIALITà GASTRONOMICHE
Nella Cantina del Castello verrà organizzata una degustazione dei vini del Castello di Volognano in abbinamento a specialità gastronomiche toscane come salumi, formaggi tipici toscani, bruschetta condita con l’olio extra vergine d’oliva di produzione aziendale.
Le degustazioni sono precedute dalla visita alle vigne e al borgo del castello con museo dell’arte contadina.
Ore 18.30 partenza dal Castello e rientro in Fattoria.
Nessun Commento