Fattoria dell 'Orto degli Ulivi http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ Wed, 18 Jul 2018 07:40:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.10 La tua festa di compleanno in campagna http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/la-tua-festa-di-compleanno-in-campagna/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/la-tua-festa-di-compleanno-in-campagna/#respond Tue, 23 Jun 2015 13:35:52 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=1428 Decidere la location della festa di compleanno del tuo bambino in campagna non sarà più così difficile se hai voglia di mixare questi ingredienti: divertimento all’aria aperta facendo giochi sul prato, relax per i genitori che possono godersi un po’ di libertà mentre i bambini “scorrazzano” in tutta sicurezza per l’aia, piacevolezza di un luogo immerso nel verde dove si respira aria pulita, fuori dal caos cittadino, contatto con gli animali: pecore, capre, galline, papere, pony, cani … e addirittura un nuovo maialino appena arrivato! Tutto questo potete trovarlo alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi, un casolare che si trova a Molin del Piano,

The post La tua festa di compleanno in campagna appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Decidere la location della festa di compleanno del tuo bambino in campagna non sarà più così difficile se hai voglia di mixare questi ingredienti:

  • divertimento all’aria aperta facendo giochi sul prato,
  • relax per i genitori che possono godersi un po’ di libertà mentre i bambini “scorrazzano” in tutta sicurezza per l’aia,
  • piacevolezza di un luogo immerso nel verde dove si respira aria pulita, fuori dal caos cittadino,
  • contatto con gli animali: pecore, capre, galline, papere, pony, cani … e addirittura un nuovo maialino appena arrivato!

Tutto questo potete trovarlo alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi, un casolare che si trova a Molin del Piano, a pochi Km da Firenze, letteralmente immerso nel verde.

giochi-bambini-in-fattoria colori-attivita-per-bambini-sul-prato relax-all-aria-aperta capretta-in-fattoria-bambini nuovo-maialino-arrivato-in-fattoria-per-bambini
Se a questo ci uniamo anche la disponibilità e l’allegria dei proprietari di casa, il gioco è fatto!
Lara infatti è un vulcano di idee e tra un indovinello sulle erbe aromatiche, la conoscenza di papere e caprette e la ricerca dei lombrichi nella compostiera naturale, saprà come fare a non annoiare i vostri bambini!
Antonio invece è un perfetto intrattenitore degli ospiti e con i suoi racconti del lavoro che in campagna non manca mai, riesce sempre ad affascinarti e a strapparti un sorriso.

compleanno-in-fattoria

E il mix perfetto si ottiene quando, in concomitanza della tua festa in famiglia nel giorno in cui inizia l’estate, c’è un evento tutto naturale sull’aia: “Arte in Fattoria” infatti raccoglie una mostra fotografica open-air, un’esposizione di artigianato locale, una mostra di dipinti con cavalletti disposti sul prato che si possono ammirare comodamente seduti su balle di paglia, la premiazione di un concorso di poesia a ritmo di campane tibetane e gong, e non ultima una dimostrazione di massaggio cardiaco a cura della Croce Azzurra per insegnare a grandi e piccini l’importanza del primo soccorso.
La Cena sull’Aia a cura dell’Associazione “I menestrelli del gusto e della poesia“ serve a gustarsi fino al tramonto la piacevolezza del posto.

mangiare-sano-in-campagna artigianato-in-fattoria-legno-ulivo mostra-pittura-arte-fotografica-all-aperto campane-tibetane-gong-relax cena-sull-aia-evento-in-fattoria cena-sull-aia-sotto-fienile prodotti-biologici-fattoria-orto-ulivi-pontassieve aperitivo-sull-aia-in-campagna

E dopo una giornata tanto intensa, il festeggiato non potrà far altro che onorare così questa splendida cornice di ospitalità…

GRAZIE DI CUORE A LARA E ANTONIO,
Erika & Mirko

stanchezza-dopo-aver-festeggiato-in-campagna

The post La tua festa di compleanno in campagna appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/la-tua-festa-di-compleanno-in-campagna/feed/ 0
Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/#respond Tue, 09 Dec 2014 14:34:36 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=1018 La nostra azienda, facendo parte dell’ Associazione Toscana delle AgroBiodiversità, promuove un’offerta nella natura e con la natura all’insegna del rilassamento e del divertimento!! Passeggiata lunga: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso a piedi per 4 ore facendo l’anello di Monteloro nel bosco. Passeggiata media: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 3 ore nel bosco. Passeggiata breve: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il

The post Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
La nostra azienda, facendo parte dell’ Associazione Toscana delle AgroBiodiversità, promuove un’offerta nella natura e con la natura all’insegna del rilassamento e del divertimento!!

Passeggiata lunga: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso a piedi per 4 ore facendo l’anello di Monteloro nel bosco.

Passeggiata media: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 3 ore nel bosco.

Passeggiata breve: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 40 minuti.

 

In fattoria è possibile pranzare con i prodotti freschi genuini e biologici della stagione

Nel pomeriggio possono essere scelti i seguenti laboratori in base alla stagione:

  • laboratorio di cesteria
  • laboratorio di impagliature  delle sedie
  • percorso olfattivo delle erbe aromatiche
  • corso di cucina della pasta fatta in casa
  • imparare a fare i saponi al naturale
  • fabbricare casette di legno per gli uccellini
  • imparare a fare le composizioni con i fiori di campagna
  • lezione di fotografia
  • imparare l’acquarello su paesaggio toscano
  • laboratorio del formaggio

minimo 10 persone/massimo 20 persone

prodotti della fattoria prodotti creativi Sapone naturale caprino e erbe aromatiche laboratorio del formaggio caprino sapone naturale sapone nel nido raveggiolo rosa campagna toscana verdure con olio

The post Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/feed/ 0
Una finestra sulla fattoria didattica http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/finestra-fattoria-didattica/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/finestra-fattoria-didattica/#respond Tue, 09 Dec 2014 14:06:39 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=989 C’è chi ha la passione innata, c’è chi la scopre nel corso della vita, c’è anche chi scopre di avere bisogno di risalire alle radici contadine, e c’è chi ha bisogno di vivere i ritmi della natura scanditi dalla sveglia del gallo e non da quella del cellulare. La campagna può essere non solo piacevole, ma anche rigenerante. Meglio ancora se della campagna potete conoscere non solo la bellezza ma potete anche imparare i ritmi attraverso un contatto vero e diretto. La fattoria didattica è una vera e propria azienda agricola che si mette al servizio dell’educazione del pubblico nell’ottica della

The post Una finestra sulla fattoria didattica appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
C’è chi ha la passione innata, c’è chi la scopre nel corso della vita, c’è anche chi scopre di avere bisogno di risalire alle radici contadine, e c’è chi ha bisogno di vivere i ritmi della natura scanditi dalla sveglia del gallo e non da quella del cellulare. La campagna può essere non solo piacevole, ma anche rigenerante. Meglio ancora se della campagna potete conoscere non solo la bellezza ma potete anche imparare i ritmi attraverso un contatto vero e diretto.

La fattoria didattica è una vera e propria azienda agricola che si mette al servizio dell’educazione del pubblico nell’ottica della multifunzionalità.

lentezza della campagna Lara e le sue caprette in fattoria tavolata in fattoria

I lineamenti:

La fattoria didattica può rientrare nell’ambito dell’attività agrituristica oppure esserne indipendente. Dal 1998 in Italia diverse amministrazioni hanno creato degli albi regionali al fine di qualificare l’offerta didattica delle aziende.
Il club delle 4 H è un movimento nato negli Stati Uniti agli inizi del ’900: Head, Health, Heart, Hand (che riassumono l’obiettivo teso ad uno sviluppo armonico dell’individuo: la testa, la salute, il cuore, le mani).
Ancora oggi, dopo oltre 100 anni dalla sua ideazione, il club delle 4 H rappresenta a pieno lo scopo che dovrebbe raggiungere la visita o il soggiorno in una fattoria didattica.

I percorsi didattici sono generalmente organizzati e realizzati in relazione alle varie fasce di utenza: mondo scolastico, associazioni, consumatori, turisti e gruppi di interesse. Tutti possono percepire l’agire dell’uomo in armonia con i sistemi biologici ed ecologici più ampi: il campo coltivato, l’azienda, il territorio, l’ecosistema. Ad oggi il coinvolgimento dei ragazzi risulta per noi fondamentale. Riuscire a far conoscere l’ambiente agricolo, l’origine dei prodotti alimentari, la vita degli animali, la vita del contadino e far scoprire così l’importanza di un mestiere spesso sottovalutato e talvolta disprezzato.

fattore contadino ortaggi della fattoria tortore e sapone naturale

L’offerta:

Diventa quindi variata l’offerta che può proporre una fattoria didattica: visita all’azienda ed illustrazione delle diverse fasi del ciclo produttivo di ciascuna produzione o allevamento. Spesso la realizzazione pratica viene attuata con i laboratori dove i partecipanti possono direttamente partecipare come ad esempio il laboratorio del pane, che prevede la produzione dei diversi tipologie di pane. Nella prima parte del laboratorio lo scopo è fare il pane che ha come obiettivo l’elogio alla lentezza e alla ricchezza della naturalità mentre la seconda parte si pone lo scopo di distinguere in base ai sensi. Un altro laboratorio è quello del formaggio che può iniziare a partire dal foraggio, svilupparsi nella stalla, la mungitura, la realizzazione di una caciotta e concludersi con una degustazione.
Questi sono solo alcuni esempi ma altre idee possono essere proposte da una fattoria didattica: vacanze in fattoria, agricompleanni, domenica in fattoria, pet therapy, asinovia, feste per genitori e figli ecc.

pane fatto in casa prodotti della fattoria capre e pony in fattoria

La nostra fattoria:

Ecco che è nata per noi l’idea di mettere a frutto il nostro amore per gli animali, la natura e l’esigenza di poter continuare a vivere in campagna. Un modo per soddisfare ancora di più la propria voglia di natura e di naturale, se si ha la fortuna di abitare in campagna, è quello di mantenere sia la casa sia tutto ciò che gli sta intorno con gli accorgimenti legati allo tematiche di sostenibilità economica (perché un processo sia sostenibile esso deve utilizzare le risorse naturali ad un ritmo tale che esse possano essere rigenerate naturalmente). Questo richiede enormi sacrifici sia dal punto di vista economico sia del lavoro dedicato alla campagna stessa. È un po’ come se dicessimo che il sacrificio, la fatica, l’impegno non possono essere evitati laddove si volesse fare sul serio non solo in campagna.

Il nostro sogno è quello a breve di aprire una fattoria didattica la quale deve essere un ambiente dove vengono svolte sia attività agricole che zootecniche, ma il fine principale non è produrre, ma formare e informare i giovani e non, interessati alla vita della campagna.

Ecco che nella nostra Fattoria dell’Orto degli Olivi è prevista una dettagliata visita in azienda con la spiegazione dei nostri metodi di lavoro e la partecipazione ai nostri laboratori: produzione di olio d’oliva extravergine Toscano, produzione di vino San Giovese, Cabernet e Malvasia, lombricoltura, coltivazione della lavanda e collezione delle erbe aromatiche, allevamento capre cashmere con produzione di formaggio, lavorazione del sapone all’olio d’oliva e lavanda e dei gessi lavorati a mano all’essenza di lavanda, conduzione alla longe di pony e asini, il tutto al fine di stimolare una relazione tra i visitatori e ambiente-animali coinvolti.

Ci si pone l’obiettivo di favorire ai partecipanti una giornata di crescita personale con l’acquisizione di una buona dose di spensieratezza e di rilassamento durante la partecipazione diretta alle varie attività.

Ed infine vorremo concludere sposando il pensiero di Vittorio G. Bàssan:

La natura è un libro aperto, ma un libro aperto che non si legge nel chiuso di una stanza

Antonio il fattore maialino in fattoria mungitura capre

Testo scritto da Lara Fornai, tratto da www.agriturismointoscana.com

The post Una finestra sulla fattoria didattica appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/finestra-fattoria-didattica/feed/ 0
Tour enogastronomico tra fattorie e castelli http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/tour-enogastronomico-fattorie-castelli/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/tour-enogastronomico-fattorie-castelli/#respond Tue, 09 Dec 2014 13:21:57 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=976 Un’eccezionale lezione di cucina con pranzo in una bellissima fattoria biologica e una degustazione di un ottimo vino in un castello speciale La Fattoria biologica Orto degli Ulivi apre le sue porte ad un unico tour nelle bellissime campagne fiorentine a pochissimi chilometri da Firenze. Fattoria dell’orto degli Ulivi è un’antica fattoria nata alla fine del 1200 tra le bellissime colline fiorentine. Il casale è immerso nella meravigliosa campagna toscana: dolci colline, vigneti, oliveti, animali al pascolo, boschi con una suggestiva piscina rinfrescante. La fattoria è condotta da una delle più amorevoli e accoglienti famiglie costituita da Antonio, Lara, Rocco, Sofia

The post Tour enogastronomico tra fattorie e castelli appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Un’eccezionale lezione di cucina con pranzo in una bellissima fattoria biologica
e una degustazione di un ottimo vino in un castello speciale

La Fattoria biologica Orto degli Ulivi apre le sue porte ad un unico tour nelle bellissime campagne fiorentine a pochissimi chilometri da Firenze.

Fattoria dell’orto degli Ulivi è un’antica fattoria nata alla fine del 1200 tra le bellissime colline fiorentine. Il casale è immerso nella meravigliosa campagna toscana: dolci colline, vigneti, oliveti, animali al pascolo, boschi con una suggestiva piscina rinfrescante. La fattoria è condotta da una delle più amorevoli e accoglienti famiglie costituita da Antonio, Lara, Rocco, Sofia e Matilde. Il loro ideale è quello di far sentire i propri ospiti come se fossero a casa propria.

Programma del tour enogastronomico:

Ore 9.30: arrivo in fattoria e benvenuto da parte dei fattori con una bibita fresca con ghiaccio e uno spuntino di stagione

Ore 10.00: inizio del tour della fattoria con raccolta delle uova dal pollaio e raccolta delle verdure dall’orto.

Ore 10.15:  degustazione di olio accompagnata da speciali birre fatte in aziende agricola toscana

Ore 10.30:  lezione di cucina: ogni ospite sarà munito di un bellissimo grembiule ricamato della fattoria, mattarello e tagliere… tutti  pronti a impastare e spianare le tagliatelle a ritmo di musica!!!
Seguirà la lezione di cucina per l’arrosto di filetto di maiale con capperi e timo, patate arrosto della fattoria, insalatina appena colta e per finire Lara vi insegnerà a cucinare il tiramisù!!

Ore 13.00: la tavola è imbandita dai corsisti e il pranzo è pronto!

Ore 14.30saluti finali dei fattori con regalo del grembiule della fattoria, menù scritto e fotografia finale che verrà spedita successivamente via email.

Ore 14.45: partenza con il van 8 posti della fattoria verso il Castello di Volognano e arrivo previsto verso le 16.30.

CASTELLO DI VOLOGNANO

castello-di-volognano

Il Castello di Volognano risale all’XI secolo, costruito in una posizione dominante a vedetta e presidio dei territori circostanti, gode di un vasto panorama e di una posizione così vantaggiosa da essere utilizzata come luogo di osservazione e di difesa fin dall’età longobarda.

Fin dai tempi di Dante e Petrarca il Castello ha accolto personaggi insigni e più recentemente anche Gioacchino Rossini, Giosuè Carducci, Enrico Fermi.

Il Castello si trova nel cuore del Chianti Colli Fiorentini a due passi da Firenze ad un’altitudine di circa 400m: la proprietà di circa 200 ettari, per la maggior parte vigneti e oliveti, circonda interamente il Castello. La coltivazione dei vigneti è orientata alla salvaguardia del patrimonio della zona, con una particolare attenzione verso quei vigneti “autoctoni” che valorizzano i vini dell’azienda, come sangiovese, colorino, canaiolo, trebbiano toscano e malvasia; donando così un valore aggiunto di profumi ed aromi che esaltano le peculiarità di un territorio già di per se caratterizzato da una grande e storica vocazione vitivinicola. I vini sono frutto di una scrupolosa gestione che in ogni fase del processo produttivo è mirata esclusivamente alla qualità.

Nella cantina del Castello vendita diretta, pranzi e cene per piccoli gruppi, degustazioni, laboratori enogastronomici e visite al museo agricolo, allestito con attrezzi utilizzati in passato per la lavorazione della terra e dei vigneti. Il Castello grazie ad un sapiente restauro, dispone di camere e suites per una vacanza di gran fascino e di splendide sale e giardini per festeggiare matrimoni ed eventi esclusivi.

DEGUSTAZIONI DI VINI CON SPECIALITà GASTRONOMICHE

cantina_castello volognano

Nella Cantina del Castello verrà organizzata una degustazione dei vini del Castello di Volognano in abbinamento a specialità gastronomiche toscane come salumi, formaggi tipici toscani, bruschetta condita con l’olio extra vergine d’oliva di produzione aziendale.
Le degustazioni sono precedute dalla visita alle vigne e al borgo del castello con museo dell’arte contadina.

Ore 18.30 partenza dal Castello e rientro in Fattoria.

cantine-castello-volognano

The post Tour enogastronomico tra fattorie e castelli appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/tour-enogastronomico-fattorie-castelli/feed/ 0
Matrimonio romantico a tema http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/matrimonio-romantico-tema/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/matrimonio-romantico-tema/#respond Tue, 25 Nov 2014 13:24:08 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=758 La Fattoria dell’Orto degli Ulivi è una pittoresca fattoria in posizione straordinaria sulle colline Toscane ed è in grado di organizzare la cerimonia di nozze più romantica ed indimenticabile in mezzo ai campi di fiori, l’aperitivo di nozze con vista su vigneti ed oliveti, il pranzo, la cena o il ricevimento di nozze nello splendido contesto del fienile. Con vista mozzafiato sulla meravigliosa campagna Toscana e sulle suggestive colline, circondati da coltivazioni di lavanda ed uliveti, il vostro matrimonio in Toscana o la vostra luna di miele alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi saranno indimenticabili e romantici. La Fattoria dell’Orto degli

The post Matrimonio romantico a tema appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
La Fattoria dell’Orto degli Ulivi è una pittoresca fattoria in posizione straordinaria sulle colline Toscane ed è in grado di organizzare la cerimonia di nozze più romantica ed indimenticabile in mezzo ai campi di fiori, l’aperitivo di nozze con vista su vigneti ed oliveti, il pranzo, la cena o il ricevimento di nozze nello splendido contesto del fienile.
Con vista mozzafiato sulla meravigliosa campagna Toscana e sulle suggestive colline, circondati da coltivazioni di lavanda ed uliveti, il vostro matrimonio in Toscana o la vostra luna di miele alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi saranno indimenticabili e romantici.

La Fattoria dell’Orto degli Ulivi, per rendere ancora più indimenticabile e perfetto il vostro “giorno più bello”, vi propone anche i “Matrimoni Romantici a Tema“, come il matrimonio a tema lavanda, a tema shabby chic, a tema girasoli, o a tema cioccolato… ogni coppia potrà scegliere il tema base più adatto a loro e siccome Lara ha un’idea nuova ogni giorno, datele il là e lei si scatenerà nella creatività per voi!

Fattoria dell’Orto degli Ulivi vi aiuterà ad organizzare il matrimonio dei vostri sogni con semplicità ed eleganza.

matrimonio semplicein campagna a due passi da Firenze Feste eventi matrimonio nella campagna toscana matrimonio in fattoria bomboniere fatte a mano matrimonio-in-piscina-fattoria

The post Matrimonio romantico a tema appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/matrimonio-romantico-tema/feed/ 0
Imparare giocando: laboratori verdi per bambini in Fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratori-verdi-per-bambini-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratori-verdi-per-bambini-fattoria/#respond Sun, 23 Nov 2014 17:19:58 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=507 L’offerta formativa della nostra fattoria didattica è rivolta a bambini grandi e piccini. Le attività, dai laboratori manuali alla visita della fattoria con gli animali, dalla vendemmia alle ricette di cucina di una volta, dalla scoperta delle creature del bosco ai laboratori di riciclo, vogliono ricalcare la semplicità e la spontaneità della campagna e dei bambini. Coltiviamo e studiamo i nostri percorsi insieme agli insegnanti e ai genitori che vogliono essere partecipi nella nostra attività didattica. Alcuni esempi: Percorso pulcino:  3-6 anni Giochi e proposte di interazione per far conoscere in maniera divertente il tema complesso della sostenibilità. Percorso lupetto:  6-10 anni

The post Imparare giocando: laboratori verdi per bambini in Fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
L’offerta formativa della nostra fattoria didattica è rivolta a bambini grandi e piccini.
Le attività, dai laboratori manuali alla visita della fattoria con gli animali, dalla vendemmia alle ricette di cucina di una volta, dalla scoperta delle creature del bosco ai laboratori di riciclo, vogliono ricalcare la semplicità e la spontaneità della campagna e dei bambini.

Coltiviamo e studiamo i nostri percorsi insieme agli insegnanti e ai genitori che vogliono essere partecipi nella nostra attività didattica.
Alcuni esempi:

Percorso pulcino:  3-6 anni

Giochi e proposte di interazione per far conoscere in maniera divertente il tema complesso della sostenibilità.

Percorso lupetto:  6-10 anni

Il bosco e i suoi abitanti: imparare il rispetto della natura per il bene di tutti.

Percorso gazzella: 10-15 anni

La fattoria ecosostenibile: come utilizzare al meglio le risorse e l’energia per il bene dell’ambiente.

Bambini in fattoria didattica mungitura capre pavone in fattoria galline capre in fattoria fiori di zucca fattoria didattica

Corso del fattore insieme al tuo bambino

Prenditi un giorno di gioco insieme al tuo bambino per condividere le  attivita’ della campagna

LABORATORI VERDI PER BAMBINI

Per BAMBINI dai 5 ai 10 ANNI a cura di Elena Torrini, Educatrice Professionale e Pedagogista.

Letture di storie “Storia di un piccolo seme” di Padmini e “L’insalata era nell’orto” di A. Bossi

  • Seminiamo e trapiantiamo le piantine dell’orto
  • Pittura con colori naturali vegetali
  • Percorso olfattivo con le piante aromatiche
  • Giochi cooperativi sul prato

Scrivici per saperne di più su tutte le attività per bambini in fattoria su misura per te!

The post Imparare giocando: laboratori verdi per bambini in Fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratori-verdi-per-bambini-fattoria/feed/ 0
Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/#respond Thu, 20 Nov 2014 14:41:27 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=673 “Allontanarsi dal caos delle città, dalla routine ufficio-casa/lavoro-casa è una vera e propria necessità. a volte basta una passeggiata sul mare, per chi come me ha la fortuna di vivere sulla costa, altre volte invece c’è bisogno di  trovare un luogo isolato, completamente immerso nel verde tra i filari di ulivi, con le galline che razzolano nella vigna e le pecore che pascolano libere. Domenica sono stata a trovare un’amica che non vedevo da qualche anno, esattamente dal Matrimonio di un’altra amica che abbiamo in comune e da allora sono cambiate molte cose nonostante siamo passati circa quattro anni. Lara

The post Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
“Allontanarsi dal caos delle città, dalla routine ufficio-casa/lavoro-casa è una vera e propria necessità. a volte basta una passeggiata sul mare, per chi come me ha la fortuna di vivere sulla costa, altre volte invece c’è bisogno di  trovare un luogo isolato, completamente immerso nel verde tra i filari di ulivi, con le galline che razzolano nella vigna e le pecore che pascolano libere.

Domenica sono stata a trovare un’amica che non vedevo da qualche anno, esattamente dal Matrimonio di un’altra amica che abbiamo in comune e da allora sono cambiate molte cose nonostante siamo passati circa quattro anni. Lara all’epoca era una giovane e bella veterinaria (e lo è ancora ovviamente) felicemente single e lavorava ad Amsterdam come ricercatrice… Senza entrare troppo nel suo privato (ma la storia di questo amore è meravigliosa) a quel matrimonio ha conosciuto Antonio, attuale marito, padre della loro bambina e proprietario dei terreni della Fattoria dell’Orto degli Olivi che Lara gestisce con grande determinazione, coraggio e forza! E’ una donna che sembra avere una scorta di energia e di pazienza infinita!

Con me ho portato parte della famiglia e una coppia di amici. L’accoglienza è stata calorosa, è stato un vero piacere ritrovarla. Mentre lei e il marito Antonio ultimavano i preparativi per il pranzo, noi siamo andati a fare una passeggiata per la fattoria, tra un’infinità di fiori e animali, godendo di un panorama meraviglioso. Nella Fattoria vengono  allevate e coltivate razze e specie autoctone toscane e non, la pecora Pomarancina, l’olivo, la vite, la pesca di Rosano e quella di Londa, il ciliegio di Pistoia, il fagiolo rosso di Lucca, la patata di Regnano e quella di Molino del Piano, le noci, le mandorle, i fichi, la lavanda e il miele.

Arrivata l’ora del pranzo, agevolati dalla passeggiata ci siamo messi a tavola nella sala adiacente alla grande cucina. La struttura centrale risale al 1400, un’alta distaccata al 1220, e mantiene il pavimento ed il caminetto originale. Oltre a pranzi e cene la Fattoria è in grado di ospitare comodamente 10 persone nelle camere al primo e secondo piano arredate nel classico stile toscano. A cucinare per noi e per gli altri ospiti il pranzo è stata Lara, molte delle pietanze sono di produzione propria: la pasta, le marmellate di accompagnamento e quella della crostata, le verdure sott’olio e sott’aceto, il raveggiolo e la ricotta sono fatti in casa, una cucina sana e con materie prime di qualità.

Dopo questo pranzo accompagnato da buon vino rosso, la Lara ed Antonio ci hanno servito il caffè e la grappa in un angolino della fattoria molto caratteristico dandoci anche la possibilità di far fare ai ragazzi una bella partita a pallavolo nel grande prato davanti alla casa, naturalmente in compagnia delle galline e del resto degli animali, mentre io e la mia amica facevamo shopping di saponi e confetture di loro produzione.”

Tratto dal blog di Enrica Palandri

pranzo in fattoria Pane alle olive fatto in casa tavolata in campagna Crostini freschi estivi fatti in fattoria Crostini freschi estivi fatti in fattoria formaggio fatto in casa uova biologiche fiori di zucca biologici cooking class cheese verdure con olio pasta fatta in casa pomodori verdi sottolio pane biologico fatto in casa caprino e erbe aromatiche ortaggi della fattoria risotto biologico

The post Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/feed/ 0
Laboratorio creativo di Natale in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratorio-creativo-natale/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratorio-creativo-natale/#respond Thu, 20 Nov 2014 14:27:31 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=668 Domenica 7 Dicembre 2014 alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi a Molino del Piano ci sarà un simpatico laboratorio creativo per i bambini: “Riciclo natalizio”. Il laboratorio sarà dedicato alla fantasia e alla creatività con l’utilizzo di materiale che andrebbe buttato: rametti, fiori secchi, vecchie candele, scatole, tappi plastica. Tutto ciò infatti servirà per addobbare la casa e arricchire di colori la tavola in un periodo prossimo al Natale. Propongono l’attività l’Associazione Toscana delle agrobiodiversità insieme ad Elena Torrini, educatrice professionale. A tutti i bambini sarà offerta la merenda con pane ed olio della Fattoria. Il costo del laboratorio è di 10€

The post Laboratorio creativo di Natale in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Domenica 7 Dicembre 2014 alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi a Molino del Piano ci sarà un simpatico laboratorio creativo per i bambini: “Riciclo natalizio”.

Il laboratorio sarà dedicato alla fantasia e alla creatività con l’utilizzo di materiale che andrebbe buttato: rametti, fiori secchi, vecchie candele, scatole, tappi plastica. Tutto ciò infatti servirà per addobbare la casa e arricchire di colori la tavola in un periodo prossimo al Natale.

Propongono l’attività l’Associazione Toscana delle agrobiodiversità insieme ad Elena Torrini, educatrice professionale.

A tutti i bambini sarà offerta la merenda con pane ed olio della Fattoria.

Il costo del laboratorio è di 10€ a bambino (massimo 30 bambini) e l’età consigliata è dai 3 ai 10 anni.

C’è tempo solo fino al 29 Novembre per prenotare!

RICICLO NATALIZIO
Quando: domenica 7 dicembre 2014 dalle 15.00 alle 17.30 circa.
Dove: Fattoria dell’Orto degli Ulivi , via Tornaquinci 14 a Molino del Piano Pontassieve (Firenze).
Prenotazioni: 3296049910 (prenotazione obbligatoria entro il 29 Novembre 2014).

The post Laboratorio creativo di Natale in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratorio-creativo-natale/feed/ 0
Imparare a fare un dolce tutto al Naturale http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/#respond Mon, 03 Nov 2014 17:32:45 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=513 Imparare qualche trucco in cucina dall’esperienza di Lara (…e dai racconti della nonna Bruna), immersi nella natura e nella tranquillità della campagna toscana a due passi da Firenze NON HA PREZZO! Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete un ambiente accogliente in cui non solo potrete imparare a fare un dolce con prodotti biologici e biodinamici della fattoria stessa (latte, uova, farine macinate a pietra, marmellate di frutta, ecc…) ma lo farete divertendovi un sacco perché la solarità di Lara è contagiosa! Provate i corsi di cucina in fattoria per credere!!! In fattoria non sperimenterete solo corsi di cucina per fare torte, ma anche

The post Imparare a fare un dolce tutto al Naturale appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Imparare qualche trucco in cucina dall’esperienza di Lara (…e dai racconti della nonna Bruna), immersi nella natura e nella tranquillità della campagna toscana a due passi da Firenze NON HA PREZZO!

Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete un ambiente accogliente in cui non solo potrete imparare a fare un dolce con prodotti biologici e biodinamici della fattoria stessa (latte, uova, farine macinate a pietra, marmellate di frutta, ecc…) ma lo farete divertendovi un sacco perché la solarità di Lara è contagiosa!

Provate i corsi di cucina in fattoria per credere!!!

In fattoria non sperimenterete solo corsi di cucina per fare torte, ma anche marmellate, formaggi biologici con latte di capra prodotto dalle caprette della fattoria, pane integrale con farine biologiche macinate a pietra e soprattutto tagliatelle e altri tipi di pasta fatta in casa.
Vengono organizzati anche degli specifici tour gastronomici con corsi di cucina e relativo pranzo dei corsisti!

corsi di cucina in fattoria a firenze cooking class Florence cooking class in toscana country Preparare un dolce tutto al naturale (corsi in campagna a Firenze) cooking class in a tuscan farm pane fatto in casa schiacciata con l'uva cooking class in toscana country torte fatte in casa Corsi di cucina in fattoria a Firenze Corsi di cucina naturale in fattoria, Pontassieve (Firenze) cake design in fattoria cake design in fattoria corso di cucina formaggio corso di cucina formaggio cooking class cheese cooking class cheese uova biologiche marmellata di strudel bio uova fresche biologiche per tagliatelle pasta fatta in casa raveggiolo rosa risotto biologico

The post Imparare a fare un dolce tutto al Naturale appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/feed/ 0
Il matrimonio in fattoria: Antonio & Lara http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/matrimonio-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/matrimonio-in-fattoria/#respond Mon, 20 Oct 2014 08:29:46 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=643 “Tra rose e fiori nasce l’amore,  Antonio dice sì, Lara fa così… poi ci ripensa e dice di sì, partono in due, tornano in tre, questo vuol dire che è nato un bebè, partono in tre tornano in quattro questo vuol dire che hanno trovato un gatto….ecc” Questa è la canzone che i nostri pupi (Rocco, Sofia e Matilde) ci hanno dedicato e cantato AL NOSTRO MATRIMONIO il 30 giugno 2013. Ci siamo conosciuti casualmente al matrimonio di un’amica comune e lì è nato il colpo di fulmine. Io vivevo ad Amsterdam proiettata verso la ricerca di proteine e lipidi

The post Il matrimonio in fattoria: Antonio & Lara appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
“Tra rose e fiori nasce l’amore,  Antonio dice sì, Lara fa così… poi ci ripensa e dice di sì, partono in due, tornano in tre, questo vuol dire che è nato un bebè, partono in tre tornano in quattro questo vuol dire che hanno trovato un gatto….ecc”

Questa è la canzone che i nostri pupi (Rocco, Sofia e Matilde) ci hanno dedicato e cantato AL NOSTRO MATRIMONIO il 30 giugno 2013.

Ci siamo conosciuti casualmente al matrimonio di un’amica comune e lì è nato il colpo di fulmine. Io vivevo ad Amsterdam proiettata verso la ricerca di proteine e lipidi ed Antonio viveva a Firenze in una bellissima campagna a Molino del Piano.

Ecco che la distanza ha rafforzato il nostro rapporto, le settimane senza potersi vedere diventavano mesi e tutto…in attesa del volo successivo che ci avrebbe fatto incontrare e vivere di nuovo la nostra storia.  A distanza di un anno e mezzo il nostro amore si è trasformato e materializzato con la nascita della nostra Matilde.

A distanza di tre anni da quando ci siamo conosciuti Antonio mi ha chiesto di diventare sua moglie!!

…E quale miglior posto dove incoronare le nostre fedi se non nella nostra fattoria? E così è nata l’idea di aprire le porte a tutte quelle coppie che amano la semplicità e la raffinatezza di un evento organizzato nella pace della campagna all’interno di un suggestivo fienile circondato dalla vita della fattoria.

festeggiare il matrimonio in fattoria matrimonio in campagna evento in piscina Matrimonio in fattoria

 

Un consiglio? Scegliete solo e sempre con l’amore e la passione… perché come canta Ivano Fossati:

“L’amore illumina le strade, fa grandi le occasioni di credere e imparare…
l’amore fa aprire bene gli occhi, amare più se stessi”

The post Il matrimonio in fattoria: Antonio & Lara appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/matrimonio-in-fattoria/feed/ 0