Relax e Natura – Fattoria dell 'Orto degli Ulivi http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ Wed, 18 Jul 2018 07:40:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.10 Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/#respond Tue, 09 Dec 2014 14:34:36 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=1018 La nostra azienda, facendo parte dell’ Associazione Toscana delle AgroBiodiversità, promuove un’offerta nella natura e con la natura all’insegna del rilassamento e del divertimento!! Passeggiata lunga: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso a piedi per 4 ore facendo l’anello di Monteloro nel bosco. Passeggiata media: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 3 ore nel bosco. Passeggiata breve: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il

The post Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
La nostra azienda, facendo parte dell’ Associazione Toscana delle AgroBiodiversità, promuove un’offerta nella natura e con la natura all’insegna del rilassamento e del divertimento!!

Passeggiata lunga: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso a piedi per 4 ore facendo l’anello di Monteloro nel bosco.

Passeggiata media: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 3 ore nel bosco.

Passeggiata breve: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 40 minuti.

 

In fattoria è possibile pranzare con i prodotti freschi genuini e biologici della stagione

Nel pomeriggio possono essere scelti i seguenti laboratori in base alla stagione:

  • laboratorio di cesteria
  • laboratorio di impagliature  delle sedie
  • percorso olfattivo delle erbe aromatiche
  • corso di cucina della pasta fatta in casa
  • imparare a fare i saponi al naturale
  • fabbricare casette di legno per gli uccellini
  • imparare a fare le composizioni con i fiori di campagna
  • lezione di fotografia
  • imparare l’acquarello su paesaggio toscano
  • laboratorio del formaggio

minimo 10 persone/massimo 20 persone

prodotti della fattoria prodotti creativi Sapone naturale caprino e erbe aromatiche laboratorio del formaggio caprino sapone naturale sapone nel nido raveggiolo rosa campagna toscana verdure con olio

The post Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/feed/ 0
Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/#respond Thu, 20 Nov 2014 14:41:27 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=673 “Allontanarsi dal caos delle città, dalla routine ufficio-casa/lavoro-casa è una vera e propria necessità. a volte basta una passeggiata sul mare, per chi come me ha la fortuna di vivere sulla costa, altre volte invece c’è bisogno di  trovare un luogo isolato, completamente immerso nel verde tra i filari di ulivi, con le galline che razzolano nella vigna e le pecore che pascolano libere. Domenica sono stata a trovare un’amica che non vedevo da qualche anno, esattamente dal Matrimonio di un’altra amica che abbiamo in comune e da allora sono cambiate molte cose nonostante siamo passati circa quattro anni. Lara

The post Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
“Allontanarsi dal caos delle città, dalla routine ufficio-casa/lavoro-casa è una vera e propria necessità. a volte basta una passeggiata sul mare, per chi come me ha la fortuna di vivere sulla costa, altre volte invece c’è bisogno di  trovare un luogo isolato, completamente immerso nel verde tra i filari di ulivi, con le galline che razzolano nella vigna e le pecore che pascolano libere.

Domenica sono stata a trovare un’amica che non vedevo da qualche anno, esattamente dal Matrimonio di un’altra amica che abbiamo in comune e da allora sono cambiate molte cose nonostante siamo passati circa quattro anni. Lara all’epoca era una giovane e bella veterinaria (e lo è ancora ovviamente) felicemente single e lavorava ad Amsterdam come ricercatrice… Senza entrare troppo nel suo privato (ma la storia di questo amore è meravigliosa) a quel matrimonio ha conosciuto Antonio, attuale marito, padre della loro bambina e proprietario dei terreni della Fattoria dell’Orto degli Olivi che Lara gestisce con grande determinazione, coraggio e forza! E’ una donna che sembra avere una scorta di energia e di pazienza infinita!

Con me ho portato parte della famiglia e una coppia di amici. L’accoglienza è stata calorosa, è stato un vero piacere ritrovarla. Mentre lei e il marito Antonio ultimavano i preparativi per il pranzo, noi siamo andati a fare una passeggiata per la fattoria, tra un’infinità di fiori e animali, godendo di un panorama meraviglioso. Nella Fattoria vengono  allevate e coltivate razze e specie autoctone toscane e non, la pecora Pomarancina, l’olivo, la vite, la pesca di Rosano e quella di Londa, il ciliegio di Pistoia, il fagiolo rosso di Lucca, la patata di Regnano e quella di Molino del Piano, le noci, le mandorle, i fichi, la lavanda e il miele.

Arrivata l’ora del pranzo, agevolati dalla passeggiata ci siamo messi a tavola nella sala adiacente alla grande cucina. La struttura centrale risale al 1400, un’alta distaccata al 1220, e mantiene il pavimento ed il caminetto originale. Oltre a pranzi e cene la Fattoria è in grado di ospitare comodamente 10 persone nelle camere al primo e secondo piano arredate nel classico stile toscano. A cucinare per noi e per gli altri ospiti il pranzo è stata Lara, molte delle pietanze sono di produzione propria: la pasta, le marmellate di accompagnamento e quella della crostata, le verdure sott’olio e sott’aceto, il raveggiolo e la ricotta sono fatti in casa, una cucina sana e con materie prime di qualità.

Dopo questo pranzo accompagnato da buon vino rosso, la Lara ed Antonio ci hanno servito il caffè e la grappa in un angolino della fattoria molto caratteristico dandoci anche la possibilità di far fare ai ragazzi una bella partita a pallavolo nel grande prato davanti alla casa, naturalmente in compagnia delle galline e del resto degli animali, mentre io e la mia amica facevamo shopping di saponi e confetture di loro produzione.”

Tratto dal blog di Enrica Palandri

pranzo in fattoria Pane alle olive fatto in casa tavolata in campagna Crostini freschi estivi fatti in fattoria Crostini freschi estivi fatti in fattoria formaggio fatto in casa uova biologiche fiori di zucca biologici cooking class cheese verdure con olio pasta fatta in casa pomodori verdi sottolio pane biologico fatto in casa caprino e erbe aromatiche ortaggi della fattoria risotto biologico

The post Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/feed/ 0
Musica Country sulle colline fiorentine http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/musica-country-sulle-colline-fiorentine/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/musica-country-sulle-colline-fiorentine/#respond Sat, 13 Sep 2014 17:05:20 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=505 Vorreste assistere ad un concerto di musica country, irlandese, folk e rock in una fattoria in Toscana? Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete questo e altro ancora con la cantautrice americana, violinista e chitarrista Lucia Comnes da San Francisco, California, conosciuta per la sua miscelazione di musica Americana, Irlandese, Folk e Rock. Il suo nuovo album è “Love Hope & Tyranny” composto da 13 originali canzoni. Produttrice di 3 video musicali visibili nel suo website www.luciacomnes.com  

The post Musica Country sulle colline fiorentine appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Vorreste assistere ad un concerto di musica country, irlandese, folk e rock in una fattoria in Toscana?

Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete questo e altro ancora con la cantautrice americana, violinista e chitarrista Lucia Comnes da San Francisco, California, conosciuta per la sua miscelazione di musica Americana, Irlandese, Folk e Rock.

Il suo nuovo album è “Love Hope & Tyranny” composto da 13 originali canzoni.

Produttrice di 3 video musicali visibili nel suo website www.luciacomnes.com

 

Lucia Comnes Lucia Comnes

The post Musica Country sulle colline fiorentine appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/musica-country-sulle-colline-fiorentine/feed/ 0
Concorso nazionale di poesia in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/concorso-nazionale-poesia-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/concorso-nazionale-poesia-in-fattoria/#respond Fri, 05 Sep 2014 10:44:08 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=737 L’Associazione “I menestrelli del gusto e della poesia” insieme alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi presentano il concorso nazionale di poesia NaturalMENTE poesia. Ecco il ricco programma che vi aspetta il 21 settembre 2014: Ore 10.00: Agricoltura e poesia: mercato dei prodotti agricoli del territorio Ore 12.00: Conferenza “Percepire il cuore attraverso le mani” a cura della Maestra Reiki Maria Basile. Ore 14.00: Presentazione dell’Associazione ARCA (Ass. Ricerche Cardiopatie Aritmiche) e dimostrazione pratica di massaggio cardiaco ad opera dei volontari della Croce Azzurra Ore 14.00: Laboratori verdi per bambini con l’educatrice Elena Torrini Ore 15.00: Dimostrazione Associazione Toscana Tartufi con l’Agility Truffle Ore 15.30: Lezione

The post Concorso nazionale di poesia in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
L’Associazione “I menestrelli del gusto e della poesia” insieme alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi presentano il concorso nazionale di poesia NaturalMENTE poesia.

Ecco il ricco programma che vi aspetta il 21 settembre 2014:

  • Ore 10.00: Agricoltura e poesia: mercato dei prodotti agricoli del territorio
  • Ore 12.00: Conferenza “Percepire il cuore attraverso le mani” a cura della Maestra Reiki Maria Basile.
  • Ore 14.00: Presentazione dell’Associazione ARCA (Ass. Ricerche Cardiopatie Aritmiche) e dimostrazione pratica di massaggio cardiaco ad opera dei volontari della Croce Azzurra
  • Ore 14.00: Laboratori verdi per bambini con l’educatrice Elena Torrini
  • Ore 15.00: Dimostrazione Associazione Toscana Tartufi con l’Agility Truffle
  • Ore 15.30: Lezione aperta di YOGA: Fluire con le posizioni e il respiro, a contatto con la natura, a cura di Serena Falchetti, Centro Yoga Namastè
  • Ore 16.00: Volteggiando nel fienile: Scuola di danza “51% danza” di Cristina Fiorini. Bagno sonoro: gong, campane tibetane, canto armonico e suoni arcaici di Massimo Fabbrucci e Yashà Elisa.
  • Ore 17.30: Saluto del Presidente dell’Associazione “I menestrelli del gusto e della poesia“, Giuditta Massai, e dei fattori Lara e Antonio. Lettura e premiazione delle poesie partecipanti al concorso.
  • Ore 19.30: Cena del poeta con prodotti biologicamente biodinamici. Solo per gli associati.
    Per partecipare alla cena sarà necessario prenotarsi con almeno una settimana di anticipo, telefonando al Presidente Giuditta Massai al 340.5352298/339.16666110.

Special guest della giornata:

Lucia Comnes – Cantautrice americana e Poetessa proveniente da San Francisco (California)

Silvestro D’andrea – Come Arcimboldo, famoso per i suoi ritratti burleschi eseguiti combinando prodotti ortofrutticoli, lo chef toscano Silvestro D’Andrea si diletta a fare di pomodori, zucche e zucchine insolite sculture da mettere in tavola o guarnire un piatto. La sua è una passione di famiglia. Figlio di cuochi, D’Andrea ha iniziato sin da piccolo a frequentare cucine e vegetali. «Mi incuriosivano le loro forme – racconta – molto evocative. Mi è sempre piaciuto animare frutta e verdura: osservare un pomodoro e vederlo sorridere, con tanto di occhi, bocca e capelli».

Silvestro D'Andrea Lucia Comnes cane legge poesie leggere libro in fattoria bambini rilassarsi in campagna Lucia Comnes Silvestro D'Andrea Intagliatore

 

The post Concorso nazionale di poesia in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/concorso-nazionale-poesia-in-fattoria/feed/ 0
Bagno di gong in Fattoria, tra Natura e Relax http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/bagno-di-gong-in-fattoria-tra-natura-e-relax/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/bagno-di-gong-in-fattoria-tra-natura-e-relax/#respond Sun, 03 Aug 2014 16:52:08 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=500 La potente vibrazione del gong, i suoni armonici delle campane tibetane e della voce e gli evocativi suoni della natura costituiscono un codice archetipico e primordiale, un linguaggio universale capace di risvegliare l’armonia dalle profondità dell’animo umano. Il Bagno Sonoro è un incontro dedicato all’ascolto di sé tramite i suoni armonici, le vibrazioni prodotte si diffondono nell’ambiente creando un ponte tra differenti soglie di attenzione e dimensioni dell’essere. Chi riceve i suoni sta generalmente sdraiato su un tappetino, con coperta e cuscino, in modo da poter rilassare completamente il corpo e accedere ad uno stato di coscienza non ordinario, una

The post Bagno di gong in Fattoria, tra Natura e Relax appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
La potente vibrazione del gong, i suoni armonici delle campane tibetane e della voce e gli evocativi suoni della natura costituiscono un codice archetipico e primordiale, un linguaggio universale capace di risvegliare l’armonia dalle profondità dell’animo umano.
Il Bagno Sonoro è un incontro dedicato all’ascolto di sé tramite i suoni armonici, le vibrazioni prodotte si diffondono nell’ambiente creando un ponte tra differenti soglie di attenzione e dimensioni dell’essere.

Chi riceve i suoni sta generalmente sdraiato su un tappetino, con coperta e cuscino, in modo da poter rilassare completamente il corpo e accedere ad uno stato di coscienza non ordinario, una condizione di ascolto profondo, utile nel processo di crescita personale.

con Tashi Massimo Fabbrucci e Yashà Elisa Mammuccini

Relax ginnastica meditazione nella campagna toscana

The post Bagno di gong in Fattoria, tra Natura e Relax appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/bagno-di-gong-in-fattoria-tra-natura-e-relax/feed/ 0
Il baratto in fattoria: la semplicità nella natura http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/baratto-in-fattoria-semplicita-natura/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/baratto-in-fattoria-semplicita-natura/#respond Tue, 20 May 2014 10:13:11 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=729 Il prossimo 25 maggio la Fattoria dell’Orto degli Ulivi aprirà le porte e vi darà il benvenuto all’evento “Baratto in Fattoria“. Potrete disporre la vostra merce da barattare su balle di  paglia e su teli per la raccolta delle olive. Per il divertimento di grandi e piccini ci saranno vari laboratori durante tutta la giornata: Laboratorio dell’Orto: la raccolta dei baccelli in cambio della messa a dimora di altre orticole. Laboratorio Yoga: sotto l’uliveta con la dolce compagnia delle pecorelle in cambio di ciò che viene contrattato nel baratto. Laboratorio Arte in Cucina: baratto di perle di cucina toscana in cambio di materie prime e

The post Il baratto in fattoria: la semplicità nella natura appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Il prossimo 25 maggio la Fattoria dell’Orto degli Ulivi aprirà le porte e vi darà il benvenuto all’evento “Baratto in Fattoria“.

Potrete disporre la vostra merce da barattare su balle di  paglia e su teli per la raccolta delle olive.

baratto in fattoria

Per il divertimento di grandi e piccini ci saranno vari laboratori durante tutta la giornata:

  • Laboratorio dell’Orto: la raccolta dei baccelli in cambio della messa a dimora di altre orticole.
  • Laboratorio Yoga: sotto l’uliveta con la dolce compagnia delle pecorelle in cambio di ciò che viene contrattato nel baratto.
  • Laboratorio Arte in Cucina: baratto di perle di cucina toscana in cambio di materie prime e ricette popolari del territorio.
  • Laboratorio Lombrichi: ricerca e raccolta lombrichi per la messa a dimora nel lombricario in cambio di un sacchetto di humus.
  • Angolo del baratto di musica e dintorni.
  • Laboratorio di pittura  in cambio di materiali come  tela, pennelli, colori ecc.
  • Angolo del baratto delle poesie.
  • Laboratorio del macreamè in cambio di filo da uncinetto.
  • Angolo del baratto CARITAS parrocchiale Sieci, barattano oggetti in cambio di prodotti alimentari a lunga conservazione.
  • Laboratorio di Ricerca di erbe commestibili.
  • Angolo del baratto  libero di oggettistica casa, vestiti ecc.
  • Angolo del baratto di prodotti tipici toscani.
  • Laboratorio trattamenti di bioenergia (pranoterapia) …in cambio di un sorriso!!! 🙂

Alle ore 15,00 ci sarà il baratto della scienza con La Prof.ssa Cristina Basso dell’Associazione ARCA (Ass. Ricerche  Cardiopatie Aritmiche) che terrà un laboratorio dal titolo “Il  cuore del  tuo vicino batte….aiutalo a farlo  battere

Dimostrazione pratica dei volontari della Croce Azzurra del massaggio cardiaco come primo soccorso.

prodotti biologici in fattoria

The post Il baratto in fattoria: la semplicità nella natura appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/baratto-in-fattoria-semplicita-natura/feed/ 0