Fattoria Didattica – Fattoria dell 'Orto degli Ulivi http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ Wed, 18 Jul 2018 07:40:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.10 Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/#respond Tue, 09 Dec 2014 14:34:36 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=1018 La nostra azienda, facendo parte dell’ Associazione Toscana delle AgroBiodiversità, promuove un’offerta nella natura e con la natura all’insegna del rilassamento e del divertimento!! Passeggiata lunga: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso a piedi per 4 ore facendo l’anello di Monteloro nel bosco. Passeggiata media: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 3 ore nel bosco. Passeggiata breve: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il

The post Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
La nostra azienda, facendo parte dell’ Associazione Toscana delle AgroBiodiversità, promuove un’offerta nella natura e con la natura all’insegna del rilassamento e del divertimento!!

Passeggiata lunga: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso a piedi per 4 ore facendo l’anello di Monteloro nel bosco.

Passeggiata media: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 3 ore nel bosco.

Passeggiata breve: partenza dalla stazione centrale “Santa Maria Novella” e arrivo alla stazione delle Sieci. Da qui inizia il percorso  che dura 40 minuti.

 

In fattoria è possibile pranzare con i prodotti freschi genuini e biologici della stagione

Nel pomeriggio possono essere scelti i seguenti laboratori in base alla stagione:

  • laboratorio di cesteria
  • laboratorio di impagliature  delle sedie
  • percorso olfattivo delle erbe aromatiche
  • corso di cucina della pasta fatta in casa
  • imparare a fare i saponi al naturale
  • fabbricare casette di legno per gli uccellini
  • imparare a fare le composizioni con i fiori di campagna
  • lezione di fotografia
  • imparare l’acquarello su paesaggio toscano
  • laboratorio del formaggio

minimo 10 persone/massimo 20 persone

prodotti della fattoria prodotti creativi Sapone naturale caprino e erbe aromatiche laboratorio del formaggio caprino sapone naturale sapone nel nido raveggiolo rosa campagna toscana verdure con olio

The post Passeggiate nella campagna toscana e laboratori in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/passeggiate-campagna-toscana-laboratori-in-fattoria/feed/ 0
Una finestra sulla fattoria didattica http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/finestra-fattoria-didattica/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/finestra-fattoria-didattica/#respond Tue, 09 Dec 2014 14:06:39 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=989 C’è chi ha la passione innata, c’è chi la scopre nel corso della vita, c’è anche chi scopre di avere bisogno di risalire alle radici contadine, e c’è chi ha bisogno di vivere i ritmi della natura scanditi dalla sveglia del gallo e non da quella del cellulare. La campagna può essere non solo piacevole, ma anche rigenerante. Meglio ancora se della campagna potete conoscere non solo la bellezza ma potete anche imparare i ritmi attraverso un contatto vero e diretto. La fattoria didattica è una vera e propria azienda agricola che si mette al servizio dell’educazione del pubblico nell’ottica della

The post Una finestra sulla fattoria didattica appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
C’è chi ha la passione innata, c’è chi la scopre nel corso della vita, c’è anche chi scopre di avere bisogno di risalire alle radici contadine, e c’è chi ha bisogno di vivere i ritmi della natura scanditi dalla sveglia del gallo e non da quella del cellulare. La campagna può essere non solo piacevole, ma anche rigenerante. Meglio ancora se della campagna potete conoscere non solo la bellezza ma potete anche imparare i ritmi attraverso un contatto vero e diretto.

La fattoria didattica è una vera e propria azienda agricola che si mette al servizio dell’educazione del pubblico nell’ottica della multifunzionalità.

lentezza della campagna Lara e le sue caprette in fattoria tavolata in fattoria

I lineamenti:

La fattoria didattica può rientrare nell’ambito dell’attività agrituristica oppure esserne indipendente. Dal 1998 in Italia diverse amministrazioni hanno creato degli albi regionali al fine di qualificare l’offerta didattica delle aziende.
Il club delle 4 H è un movimento nato negli Stati Uniti agli inizi del ’900: Head, Health, Heart, Hand (che riassumono l’obiettivo teso ad uno sviluppo armonico dell’individuo: la testa, la salute, il cuore, le mani).
Ancora oggi, dopo oltre 100 anni dalla sua ideazione, il club delle 4 H rappresenta a pieno lo scopo che dovrebbe raggiungere la visita o il soggiorno in una fattoria didattica.

I percorsi didattici sono generalmente organizzati e realizzati in relazione alle varie fasce di utenza: mondo scolastico, associazioni, consumatori, turisti e gruppi di interesse. Tutti possono percepire l’agire dell’uomo in armonia con i sistemi biologici ed ecologici più ampi: il campo coltivato, l’azienda, il territorio, l’ecosistema. Ad oggi il coinvolgimento dei ragazzi risulta per noi fondamentale. Riuscire a far conoscere l’ambiente agricolo, l’origine dei prodotti alimentari, la vita degli animali, la vita del contadino e far scoprire così l’importanza di un mestiere spesso sottovalutato e talvolta disprezzato.

fattore contadino ortaggi della fattoria tortore e sapone naturale

L’offerta:

Diventa quindi variata l’offerta che può proporre una fattoria didattica: visita all’azienda ed illustrazione delle diverse fasi del ciclo produttivo di ciascuna produzione o allevamento. Spesso la realizzazione pratica viene attuata con i laboratori dove i partecipanti possono direttamente partecipare come ad esempio il laboratorio del pane, che prevede la produzione dei diversi tipologie di pane. Nella prima parte del laboratorio lo scopo è fare il pane che ha come obiettivo l’elogio alla lentezza e alla ricchezza della naturalità mentre la seconda parte si pone lo scopo di distinguere in base ai sensi. Un altro laboratorio è quello del formaggio che può iniziare a partire dal foraggio, svilupparsi nella stalla, la mungitura, la realizzazione di una caciotta e concludersi con una degustazione.
Questi sono solo alcuni esempi ma altre idee possono essere proposte da una fattoria didattica: vacanze in fattoria, agricompleanni, domenica in fattoria, pet therapy, asinovia, feste per genitori e figli ecc.

pane fatto in casa prodotti della fattoria capre e pony in fattoria

La nostra fattoria:

Ecco che è nata per noi l’idea di mettere a frutto il nostro amore per gli animali, la natura e l’esigenza di poter continuare a vivere in campagna. Un modo per soddisfare ancora di più la propria voglia di natura e di naturale, se si ha la fortuna di abitare in campagna, è quello di mantenere sia la casa sia tutto ciò che gli sta intorno con gli accorgimenti legati allo tematiche di sostenibilità economica (perché un processo sia sostenibile esso deve utilizzare le risorse naturali ad un ritmo tale che esse possano essere rigenerate naturalmente). Questo richiede enormi sacrifici sia dal punto di vista economico sia del lavoro dedicato alla campagna stessa. È un po’ come se dicessimo che il sacrificio, la fatica, l’impegno non possono essere evitati laddove si volesse fare sul serio non solo in campagna.

Il nostro sogno è quello a breve di aprire una fattoria didattica la quale deve essere un ambiente dove vengono svolte sia attività agricole che zootecniche, ma il fine principale non è produrre, ma formare e informare i giovani e non, interessati alla vita della campagna.

Ecco che nella nostra Fattoria dell’Orto degli Olivi è prevista una dettagliata visita in azienda con la spiegazione dei nostri metodi di lavoro e la partecipazione ai nostri laboratori: produzione di olio d’oliva extravergine Toscano, produzione di vino San Giovese, Cabernet e Malvasia, lombricoltura, coltivazione della lavanda e collezione delle erbe aromatiche, allevamento capre cashmere con produzione di formaggio, lavorazione del sapone all’olio d’oliva e lavanda e dei gessi lavorati a mano all’essenza di lavanda, conduzione alla longe di pony e asini, il tutto al fine di stimolare una relazione tra i visitatori e ambiente-animali coinvolti.

Ci si pone l’obiettivo di favorire ai partecipanti una giornata di crescita personale con l’acquisizione di una buona dose di spensieratezza e di rilassamento durante la partecipazione diretta alle varie attività.

Ed infine vorremo concludere sposando il pensiero di Vittorio G. Bàssan:

La natura è un libro aperto, ma un libro aperto che non si legge nel chiuso di una stanza

Antonio il fattore maialino in fattoria mungitura capre

Testo scritto da Lara Fornai, tratto da www.agriturismointoscana.com

The post Una finestra sulla fattoria didattica appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/finestra-fattoria-didattica/feed/ 0
Imparare giocando: laboratori verdi per bambini in Fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratori-verdi-per-bambini-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratori-verdi-per-bambini-fattoria/#respond Sun, 23 Nov 2014 17:19:58 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=507 L’offerta formativa della nostra fattoria didattica è rivolta a bambini grandi e piccini. Le attività, dai laboratori manuali alla visita della fattoria con gli animali, dalla vendemmia alle ricette di cucina di una volta, dalla scoperta delle creature del bosco ai laboratori di riciclo, vogliono ricalcare la semplicità e la spontaneità della campagna e dei bambini. Coltiviamo e studiamo i nostri percorsi insieme agli insegnanti e ai genitori che vogliono essere partecipi nella nostra attività didattica. Alcuni esempi: Percorso pulcino:  3-6 anni Giochi e proposte di interazione per far conoscere in maniera divertente il tema complesso della sostenibilità. Percorso lupetto:  6-10 anni

The post Imparare giocando: laboratori verdi per bambini in Fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
L’offerta formativa della nostra fattoria didattica è rivolta a bambini grandi e piccini.
Le attività, dai laboratori manuali alla visita della fattoria con gli animali, dalla vendemmia alle ricette di cucina di una volta, dalla scoperta delle creature del bosco ai laboratori di riciclo, vogliono ricalcare la semplicità e la spontaneità della campagna e dei bambini.

Coltiviamo e studiamo i nostri percorsi insieme agli insegnanti e ai genitori che vogliono essere partecipi nella nostra attività didattica.
Alcuni esempi:

Percorso pulcino:  3-6 anni

Giochi e proposte di interazione per far conoscere in maniera divertente il tema complesso della sostenibilità.

Percorso lupetto:  6-10 anni

Il bosco e i suoi abitanti: imparare il rispetto della natura per il bene di tutti.

Percorso gazzella: 10-15 anni

La fattoria ecosostenibile: come utilizzare al meglio le risorse e l’energia per il bene dell’ambiente.

Bambini in fattoria didattica mungitura capre pavone in fattoria galline capre in fattoria fiori di zucca fattoria didattica

Corso del fattore insieme al tuo bambino

Prenditi un giorno di gioco insieme al tuo bambino per condividere le  attivita’ della campagna

LABORATORI VERDI PER BAMBINI

Per BAMBINI dai 5 ai 10 ANNI a cura di Elena Torrini, Educatrice Professionale e Pedagogista.

Letture di storie “Storia di un piccolo seme” di Padmini e “L’insalata era nell’orto” di A. Bossi

  • Seminiamo e trapiantiamo le piantine dell’orto
  • Pittura con colori naturali vegetali
  • Percorso olfattivo con le piante aromatiche
  • Giochi cooperativi sul prato

Scrivici per saperne di più su tutte le attività per bambini in fattoria su misura per te!

The post Imparare giocando: laboratori verdi per bambini in Fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratori-verdi-per-bambini-fattoria/feed/ 0
Laboratorio creativo di Natale in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratorio-creativo-natale/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratorio-creativo-natale/#respond Thu, 20 Nov 2014 14:27:31 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=668 Domenica 7 Dicembre 2014 alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi a Molino del Piano ci sarà un simpatico laboratorio creativo per i bambini: “Riciclo natalizio”. Il laboratorio sarà dedicato alla fantasia e alla creatività con l’utilizzo di materiale che andrebbe buttato: rametti, fiori secchi, vecchie candele, scatole, tappi plastica. Tutto ciò infatti servirà per addobbare la casa e arricchire di colori la tavola in un periodo prossimo al Natale. Propongono l’attività l’Associazione Toscana delle agrobiodiversità insieme ad Elena Torrini, educatrice professionale. A tutti i bambini sarà offerta la merenda con pane ed olio della Fattoria. Il costo del laboratorio è di 10€

The post Laboratorio creativo di Natale in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Domenica 7 Dicembre 2014 alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi a Molino del Piano ci sarà un simpatico laboratorio creativo per i bambini: “Riciclo natalizio”.

Il laboratorio sarà dedicato alla fantasia e alla creatività con l’utilizzo di materiale che andrebbe buttato: rametti, fiori secchi, vecchie candele, scatole, tappi plastica. Tutto ciò infatti servirà per addobbare la casa e arricchire di colori la tavola in un periodo prossimo al Natale.

Propongono l’attività l’Associazione Toscana delle agrobiodiversità insieme ad Elena Torrini, educatrice professionale.

A tutti i bambini sarà offerta la merenda con pane ed olio della Fattoria.

Il costo del laboratorio è di 10€ a bambino (massimo 30 bambini) e l’età consigliata è dai 3 ai 10 anni.

C’è tempo solo fino al 29 Novembre per prenotare!

RICICLO NATALIZIO
Quando: domenica 7 dicembre 2014 dalle 15.00 alle 17.30 circa.
Dove: Fattoria dell’Orto degli Ulivi , via Tornaquinci 14 a Molino del Piano Pontassieve (Firenze).
Prenotazioni: 3296049910 (prenotazione obbligatoria entro il 29 Novembre 2014).

The post Laboratorio creativo di Natale in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/laboratorio-creativo-natale/feed/ 0
Imparare a fare un dolce tutto al Naturale http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/#respond Mon, 03 Nov 2014 17:32:45 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=513 Imparare qualche trucco in cucina dall’esperienza di Lara (…e dai racconti della nonna Bruna), immersi nella natura e nella tranquillità della campagna toscana a due passi da Firenze NON HA PREZZO! Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete un ambiente accogliente in cui non solo potrete imparare a fare un dolce con prodotti biologici e biodinamici della fattoria stessa (latte, uova, farine macinate a pietra, marmellate di frutta, ecc…) ma lo farete divertendovi un sacco perché la solarità di Lara è contagiosa! Provate i corsi di cucina in fattoria per credere!!! In fattoria non sperimenterete solo corsi di cucina per fare torte, ma anche

The post Imparare a fare un dolce tutto al Naturale appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Imparare qualche trucco in cucina dall’esperienza di Lara (…e dai racconti della nonna Bruna), immersi nella natura e nella tranquillità della campagna toscana a due passi da Firenze NON HA PREZZO!

Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete un ambiente accogliente in cui non solo potrete imparare a fare un dolce con prodotti biologici e biodinamici della fattoria stessa (latte, uova, farine macinate a pietra, marmellate di frutta, ecc…) ma lo farete divertendovi un sacco perché la solarità di Lara è contagiosa!

Provate i corsi di cucina in fattoria per credere!!!

In fattoria non sperimenterete solo corsi di cucina per fare torte, ma anche marmellate, formaggi biologici con latte di capra prodotto dalle caprette della fattoria, pane integrale con farine biologiche macinate a pietra e soprattutto tagliatelle e altri tipi di pasta fatta in casa.
Vengono organizzati anche degli specifici tour gastronomici con corsi di cucina e relativo pranzo dei corsisti!

corsi di cucina in fattoria a firenze cooking class Florence cooking class in toscana country Preparare un dolce tutto al naturale (corsi in campagna a Firenze) cooking class in a tuscan farm pane fatto in casa schiacciata con l'uva cooking class in toscana country torte fatte in casa Corsi di cucina in fattoria a Firenze Corsi di cucina naturale in fattoria, Pontassieve (Firenze) cake design in fattoria cake design in fattoria corso di cucina formaggio corso di cucina formaggio cooking class cheese cooking class cheese uova biologiche marmellata di strudel bio uova fresche biologiche per tagliatelle pasta fatta in casa raveggiolo rosa risotto biologico

The post Imparare a fare un dolce tutto al Naturale appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/feed/ 0
La Vendemmia dei bambini http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/vendemmia-dei-bambini/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/vendemmia-dei-bambini/#respond Wed, 20 Aug 2014 17:00:38 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=503 Settembre è tempo di vendemmia e le fattorie si stanno già organizzando per la raccolta dell’uva. Ma i nostri bambini che cosa sanno della vendemmia? A qualcuno di loro sarà forse capitato di vedere come funziona la raccolta dell’uva nei campi, grazie magari a qualche parente agricoltore, ma in pochi probabilmente avranno avuto l’occasione di prendervi parte. E se ci fosse una “vendemmia dei bambini”, non sarebbe divertente parteciparvi? È questa l’idea proposta dalla Fattoria dell’Orto degli Ulivi con l’Associazione de’ “I Menestrelli del gusto e della poesia”: il prossimo mercoledì 3 Settembre i bambini potranno scoprire i “segreti” della

The post La Vendemmia dei bambini appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Settembre è tempo di vendemmia e le fattorie si stanno già organizzando per la raccolta dell’uva.

Ma i nostri bambini che cosa sanno della vendemmia?

A qualcuno di loro sarà forse capitato di vedere come funziona la raccolta dell’uva nei campi, grazie magari a qualche parente agricoltore, ma in pochi probabilmente avranno avuto l’occasione di prendervi parte.

E se ci fosse una “vendemmia dei bambini”, non sarebbe divertente parteciparvi?

È questa l’idea proposta dalla Fattoria dell’Orto degli Ulivi con l’Associazione de’ “I Menestrelli del gusto e della poesia”: il prossimo mercoledì 3 Settembre i bambini potranno scoprire i “segreti” della vendemmia in una bella giornata a loro dedicata.

Il ritrovo è alle ore 10 del 3 Settembre alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi a Molino del Piano (Pontassieve), qui i bambini trascorreranno la giornata e dalle 18 ci sarà anche un aperi-cena per gli adulti, con degustazione di vini.

La mattina i bambini raccoglieranno l’uva nelle vigne e poi la pesteranno nei tini.

Verrà quindi loro illustrato come viene fatto il vino.

vendemmia dei bambini vendemmia dei bambini vendemmia dei bambini

Alle 12 pranzo a sacco ed un po’ di riposo per tutti, all’ombra degli ulivi.

Nel pomeriggio, alle 14.30 inizierà un laboratorio artistico e di seguito, ci sarà una dimostrazione di

come si prepara la deliziosa schiacciata con l’uva.

vendemmia dei bambini vendemmia dei bambini schiacciata con l'uva

Costi: è richiesta una quota di 15€ a bambino come contributo per l’Associazione (sono previsti sconti per i fratellini).

Il costo per l’aperi-cena è invece di 10€ a persona.

La Fattoria dell’Orto degli Ulivi si trova in via Tornaquinci 14 a Molino del Piano.

Per informazioni e prenotazioni potete contattare Francesca Vannini al 3388586705 o Elena Torrini al 3296049910.

L’evento è patrocinato dal Comune di Pontassieve.

vendemmia dei bambini

The post La Vendemmia dei bambini appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/vendemmia-dei-bambini/feed/ 0