Corsi di Cucina – Fattoria dell 'Orto degli Ulivi http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ Wed, 18 Jul 2018 07:40:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.10 Tour enogastronomico tra fattorie e castelli http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/tour-enogastronomico-fattorie-castelli/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/tour-enogastronomico-fattorie-castelli/#respond Tue, 09 Dec 2014 13:21:57 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=976 Un’eccezionale lezione di cucina con pranzo in una bellissima fattoria biologica e una degustazione di un ottimo vino in un castello speciale La Fattoria biologica Orto degli Ulivi apre le sue porte ad un unico tour nelle bellissime campagne fiorentine a pochissimi chilometri da Firenze. Fattoria dell’orto degli Ulivi è un’antica fattoria nata alla fine del 1200 tra le bellissime colline fiorentine. Il casale è immerso nella meravigliosa campagna toscana: dolci colline, vigneti, oliveti, animali al pascolo, boschi con una suggestiva piscina rinfrescante. La fattoria è condotta da una delle più amorevoli e accoglienti famiglie costituita da Antonio, Lara, Rocco, Sofia

The post Tour enogastronomico tra fattorie e castelli appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Un’eccezionale lezione di cucina con pranzo in una bellissima fattoria biologica
e una degustazione di un ottimo vino in un castello speciale

La Fattoria biologica Orto degli Ulivi apre le sue porte ad un unico tour nelle bellissime campagne fiorentine a pochissimi chilometri da Firenze.

Fattoria dell’orto degli Ulivi è un’antica fattoria nata alla fine del 1200 tra le bellissime colline fiorentine. Il casale è immerso nella meravigliosa campagna toscana: dolci colline, vigneti, oliveti, animali al pascolo, boschi con una suggestiva piscina rinfrescante. La fattoria è condotta da una delle più amorevoli e accoglienti famiglie costituita da Antonio, Lara, Rocco, Sofia e Matilde. Il loro ideale è quello di far sentire i propri ospiti come se fossero a casa propria.

Programma del tour enogastronomico:

Ore 9.30: arrivo in fattoria e benvenuto da parte dei fattori con una bibita fresca con ghiaccio e uno spuntino di stagione

Ore 10.00: inizio del tour della fattoria con raccolta delle uova dal pollaio e raccolta delle verdure dall’orto.

Ore 10.15:  degustazione di olio accompagnata da speciali birre fatte in aziende agricola toscana

Ore 10.30:  lezione di cucina: ogni ospite sarà munito di un bellissimo grembiule ricamato della fattoria, mattarello e tagliere… tutti  pronti a impastare e spianare le tagliatelle a ritmo di musica!!!
Seguirà la lezione di cucina per l’arrosto di filetto di maiale con capperi e timo, patate arrosto della fattoria, insalatina appena colta e per finire Lara vi insegnerà a cucinare il tiramisù!!

Ore 13.00: la tavola è imbandita dai corsisti e il pranzo è pronto!

Ore 14.30saluti finali dei fattori con regalo del grembiule della fattoria, menù scritto e fotografia finale che verrà spedita successivamente via email.

Ore 14.45: partenza con il van 8 posti della fattoria verso il Castello di Volognano e arrivo previsto verso le 16.30.

CASTELLO DI VOLOGNANO

castello-di-volognano

Il Castello di Volognano risale all’XI secolo, costruito in una posizione dominante a vedetta e presidio dei territori circostanti, gode di un vasto panorama e di una posizione così vantaggiosa da essere utilizzata come luogo di osservazione e di difesa fin dall’età longobarda.

Fin dai tempi di Dante e Petrarca il Castello ha accolto personaggi insigni e più recentemente anche Gioacchino Rossini, Giosuè Carducci, Enrico Fermi.

Il Castello si trova nel cuore del Chianti Colli Fiorentini a due passi da Firenze ad un’altitudine di circa 400m: la proprietà di circa 200 ettari, per la maggior parte vigneti e oliveti, circonda interamente il Castello. La coltivazione dei vigneti è orientata alla salvaguardia del patrimonio della zona, con una particolare attenzione verso quei vigneti “autoctoni” che valorizzano i vini dell’azienda, come sangiovese, colorino, canaiolo, trebbiano toscano e malvasia; donando così un valore aggiunto di profumi ed aromi che esaltano le peculiarità di un territorio già di per se caratterizzato da una grande e storica vocazione vitivinicola. I vini sono frutto di una scrupolosa gestione che in ogni fase del processo produttivo è mirata esclusivamente alla qualità.

Nella cantina del Castello vendita diretta, pranzi e cene per piccoli gruppi, degustazioni, laboratori enogastronomici e visite al museo agricolo, allestito con attrezzi utilizzati in passato per la lavorazione della terra e dei vigneti. Il Castello grazie ad un sapiente restauro, dispone di camere e suites per una vacanza di gran fascino e di splendide sale e giardini per festeggiare matrimoni ed eventi esclusivi.

DEGUSTAZIONI DI VINI CON SPECIALITà GASTRONOMICHE

cantina_castello volognano

Nella Cantina del Castello verrà organizzata una degustazione dei vini del Castello di Volognano in abbinamento a specialità gastronomiche toscane come salumi, formaggi tipici toscani, bruschetta condita con l’olio extra vergine d’oliva di produzione aziendale.
Le degustazioni sono precedute dalla visita alle vigne e al borgo del castello con museo dell’arte contadina.

Ore 18.30 partenza dal Castello e rientro in Fattoria.

cantine-castello-volognano

The post Tour enogastronomico tra fattorie e castelli appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/tour-enogastronomico-fattorie-castelli/feed/ 0
Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/#respond Thu, 20 Nov 2014 14:41:27 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=673 “Allontanarsi dal caos delle città, dalla routine ufficio-casa/lavoro-casa è una vera e propria necessità. a volte basta una passeggiata sul mare, per chi come me ha la fortuna di vivere sulla costa, altre volte invece c’è bisogno di  trovare un luogo isolato, completamente immerso nel verde tra i filari di ulivi, con le galline che razzolano nella vigna e le pecore che pascolano libere. Domenica sono stata a trovare un’amica che non vedevo da qualche anno, esattamente dal Matrimonio di un’altra amica che abbiamo in comune e da allora sono cambiate molte cose nonostante siamo passati circa quattro anni. Lara

The post Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
“Allontanarsi dal caos delle città, dalla routine ufficio-casa/lavoro-casa è una vera e propria necessità. a volte basta una passeggiata sul mare, per chi come me ha la fortuna di vivere sulla costa, altre volte invece c’è bisogno di  trovare un luogo isolato, completamente immerso nel verde tra i filari di ulivi, con le galline che razzolano nella vigna e le pecore che pascolano libere.

Domenica sono stata a trovare un’amica che non vedevo da qualche anno, esattamente dal Matrimonio di un’altra amica che abbiamo in comune e da allora sono cambiate molte cose nonostante siamo passati circa quattro anni. Lara all’epoca era una giovane e bella veterinaria (e lo è ancora ovviamente) felicemente single e lavorava ad Amsterdam come ricercatrice… Senza entrare troppo nel suo privato (ma la storia di questo amore è meravigliosa) a quel matrimonio ha conosciuto Antonio, attuale marito, padre della loro bambina e proprietario dei terreni della Fattoria dell’Orto degli Olivi che Lara gestisce con grande determinazione, coraggio e forza! E’ una donna che sembra avere una scorta di energia e di pazienza infinita!

Con me ho portato parte della famiglia e una coppia di amici. L’accoglienza è stata calorosa, è stato un vero piacere ritrovarla. Mentre lei e il marito Antonio ultimavano i preparativi per il pranzo, noi siamo andati a fare una passeggiata per la fattoria, tra un’infinità di fiori e animali, godendo di un panorama meraviglioso. Nella Fattoria vengono  allevate e coltivate razze e specie autoctone toscane e non, la pecora Pomarancina, l’olivo, la vite, la pesca di Rosano e quella di Londa, il ciliegio di Pistoia, il fagiolo rosso di Lucca, la patata di Regnano e quella di Molino del Piano, le noci, le mandorle, i fichi, la lavanda e il miele.

Arrivata l’ora del pranzo, agevolati dalla passeggiata ci siamo messi a tavola nella sala adiacente alla grande cucina. La struttura centrale risale al 1400, un’alta distaccata al 1220, e mantiene il pavimento ed il caminetto originale. Oltre a pranzi e cene la Fattoria è in grado di ospitare comodamente 10 persone nelle camere al primo e secondo piano arredate nel classico stile toscano. A cucinare per noi e per gli altri ospiti il pranzo è stata Lara, molte delle pietanze sono di produzione propria: la pasta, le marmellate di accompagnamento e quella della crostata, le verdure sott’olio e sott’aceto, il raveggiolo e la ricotta sono fatti in casa, una cucina sana e con materie prime di qualità.

Dopo questo pranzo accompagnato da buon vino rosso, la Lara ed Antonio ci hanno servito il caffè e la grappa in un angolino della fattoria molto caratteristico dandoci anche la possibilità di far fare ai ragazzi una bella partita a pallavolo nel grande prato davanti alla casa, naturalmente in compagnia delle galline e del resto degli animali, mentre io e la mia amica facevamo shopping di saponi e confetture di loro produzione.”

Tratto dal blog di Enrica Palandri

pranzo in fattoria Pane alle olive fatto in casa tavolata in campagna Crostini freschi estivi fatti in fattoria Crostini freschi estivi fatti in fattoria formaggio fatto in casa uova biologiche fiori di zucca biologici cooking class cheese verdure con olio pasta fatta in casa pomodori verdi sottolio pane biologico fatto in casa caprino e erbe aromatiche ortaggi della fattoria risotto biologico

The post Le ricette di una volta realizzate ancora in fattoria appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/ricette-di-una-volta-realizzate-in-fattoria/feed/ 0
Imparare a fare un dolce tutto al Naturale http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/ http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/#respond Mon, 03 Nov 2014 17:32:45 +0000 http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/?p=513 Imparare qualche trucco in cucina dall’esperienza di Lara (…e dai racconti della nonna Bruna), immersi nella natura e nella tranquillità della campagna toscana a due passi da Firenze NON HA PREZZO! Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete un ambiente accogliente in cui non solo potrete imparare a fare un dolce con prodotti biologici e biodinamici della fattoria stessa (latte, uova, farine macinate a pietra, marmellate di frutta, ecc…) ma lo farete divertendovi un sacco perché la solarità di Lara è contagiosa! Provate i corsi di cucina in fattoria per credere!!! In fattoria non sperimenterete solo corsi di cucina per fare torte, ma anche

The post Imparare a fare un dolce tutto al Naturale appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
Imparare qualche trucco in cucina dall’esperienza di Lara (…e dai racconti della nonna Bruna), immersi nella natura e nella tranquillità della campagna toscana a due passi da Firenze NON HA PREZZO!

Alla Fattoria dell’Orto degli Ulivi troverete un ambiente accogliente in cui non solo potrete imparare a fare un dolce con prodotti biologici e biodinamici della fattoria stessa (latte, uova, farine macinate a pietra, marmellate di frutta, ecc…) ma lo farete divertendovi un sacco perché la solarità di Lara è contagiosa!

Provate i corsi di cucina in fattoria per credere!!!

In fattoria non sperimenterete solo corsi di cucina per fare torte, ma anche marmellate, formaggi biologici con latte di capra prodotto dalle caprette della fattoria, pane integrale con farine biologiche macinate a pietra e soprattutto tagliatelle e altri tipi di pasta fatta in casa.
Vengono organizzati anche degli specifici tour gastronomici con corsi di cucina e relativo pranzo dei corsisti!

corsi di cucina in fattoria a firenze cooking class Florence cooking class in toscana country Preparare un dolce tutto al naturale (corsi in campagna a Firenze) cooking class in a tuscan farm pane fatto in casa schiacciata con l'uva cooking class in toscana country torte fatte in casa Corsi di cucina in fattoria a Firenze Corsi di cucina naturale in fattoria, Pontassieve (Firenze) cake design in fattoria cake design in fattoria corso di cucina formaggio corso di cucina formaggio cooking class cheese cooking class cheese uova biologiche marmellata di strudel bio uova fresche biologiche per tagliatelle pasta fatta in casa raveggiolo rosa risotto biologico

The post Imparare a fare un dolce tutto al Naturale appeared first on Fattoria dell 'Orto degli Ulivi.

]]>
http://fattoriadellortodegliulivi.em3design.it/it/imparare-dolce-tutto-naturale/feed/ 0